top of page
Immagine del redattoreS F O R N A T I

PAN FRITTO LIGURE “U PAN FRITU”

Aggiornamento: 26 mag 2023

La ricetta tradizionale del pan fritto ligure, in dialetto "U pan fritu", da gustare insieme a un tagliere di salumi e un buon prosecco!


INGREDIENTI

per l’impasto

400 g Farina 00

230 ml Acqua

1 bustina di lievito di birra secco

8 g sale fino


per friggere

Olio di oliva (preferibile) in alternativa

Olio di semi di girasole o mais


LIEVITAZIONE

Tempo di lievitazione 1 ora e 30 minuti


PROCEDIMENTO

In una ciotola capiente unire la farina setacciata e il lievito di birra secco aggiungendo l’acqua poco alla volta.


Mescolare bene tutti gli ingredienti e infine aggiungere il sale. Impastare vigorosamente fino a ottenere un panetto bello liscio e sodo. Lasciare lievitare l’impasto coperto da un canovaccio per almeno 1 ora e mezza.


Trascorso il tempo di lievitazione, con l’aiuto di una bilancia da cucina realizzare delle sfere di pasta di circa 20 g ciascuna.


In una profonda padella portare a temperatura l'olio (caldo ma non bollente), friggere le sfere d’impasto rigirandole spesso, una volta dorate farle sgocciolare sopra della carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.


Il pan fritto deve essere gustato ben caldo. Buon appetito!!!


CONSERVAZIONE

Una volta raffreddato può essere congelato e riscaldato al bisogno, in questo caso la friggitrice ad aria è davvero perfetta!




216 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page